Vai al contenuto principale
  • Aumentare la fiducia e le vendite
  • Il prezzo più basso
  • Raccogliere automaticamente le recensioni

Le 4 certezze Sicurezza 3: buone condizioni

Fornire buoni termini e condizioni è essenziale per un webshop. Mostra ai clienti che i loro diritti sono rispettati e previene i conflitti. WebwinkelKeur aiuta i webshop membri a redigere condizioni conformi alla legislazione e alle aspettative dei clienti.

1. Opzioni e costi di spedizione

Cosa vogliono sapere i clienti:

I clienti vogliono chiarezza sulle opzioni di spedizione e sui costi associati prima dell'acquisto. Questo include:

- Quali sono le opzioni di spedizione offerte? Consegna standard, espressa o gratuita al di sopra di un certo importo.

- Quanto è alto il costo? Assicuratevi che i costi di spedizione siano immediatamente visibili alla cassa. Evitate le spese nascoste.

- In quanto tempo verrà consegnato? I tempi di consegna devono essere realistici e realizzabili.

Perché è importante? Costi imprevisti o tempi di consegna poco chiari possono portare a cancellazioni ed esperienze negative. La trasparenza crea fiducia e aumenta la probabilità di ripetere gli acquisti. È inoltre importante che i consumatori sappiano in anticipo quale sarà il costo totale.


2. Politica di restituzione: La regola dei 3x14 giorni

Per legge, nei Paesi Bassi i consumatori hanno diritto a un periodo di riflessione di 14 giorni dopo aver ricevuto un prodotto. Durante questo periodo, i clienti possono restituire un prodotto senza indicarne il motivo. Dopodiché, si applicano le seguenti condizioni:

- Periodo di riflessione di 14 giorni: I consumatori possono indicare che vogliono restituire un prodotto.

- 14 giorni per restituire il prodotto: Dopo aver segnalato un reso, il cliente ha due settimane di tempo per restituire il prodotto.

- 14 giorni per pagare: Una volta richiesto il reso, il negozio online ha 14 giorni di tempo per rimborsare l'importo al cliente. Tuttavia, il negozio online può attendere la ricezione del reso dell'ordine.


3. Eccezioni al diritto di recesso

Non tutti i prodotti possono essere restituiti. Secondo la legge, esistono chiare eccezioni al diritto di recesso, tra cui:

- Prodotti per l'igiene: Come rasoi o trucchi, se il sigillo è rotto.

- Prodotti su misura: Articoli appositamente personalizzati, come ad esempio i capi di abbigliamento personalizzati.

- Prodotti deperibili: Si pensi agli alimenti freschi che possono deteriorarsi rapidamente.

Perché queste eccezioni? Questi prodotti non possono essere rivenduti o hanno una durata limitata. Comunicate chiaramente queste eccezioni nella vostra politica di reso per evitare malintesi.


4. Valore ridotto dei resi

Quando un cliente restituisce un prodotto danneggiato o usato, il negozio web è autorizzato ad addebitare un risarcimento per il deprezzamento. Cosa è consentito?

- I clienti possono valutare un prodotto come farebbero in un negozio fisico, ad esempio provando un capo di abbigliamento. Tuttavia, se un prodotto presenta evidenti segni di utilizzo (come i graffi su un gadget), il webshop può addebitare un costo ragionevole.

Come si calcola il deprezzamento? Deve essere proporzionale al danno. Il webshop deve chiarire il significato e le modalità di determinazione del deprezzamento.


5. Costi di restituzione

In caso di restituzione, deve essere chiaro chi sostiene i costi:

- I clienti di solito pagano da soli: A meno che il negozio web non offra la restituzione gratuita come servizio extra.

- Se il pacco viene rifiutato: Se un cliente rifiuta un pacco senza un valido motivo, le spese di restituzione possono comunque essere addebitate. Tuttavia, questo dovrebbe essere chiaramente indicato nei termini e condizioni.


6. Condizioni di garanzia

Le condizioni di garanzia sono un aspetto cruciale dei diritti dei consumatori e un indicatore di affidabilità per i negozi online. I clienti non solo hanno diritti legali, ma possono anche beneficiare di garanzie aggiuntive offerte dal negozio online o dal produttore. Di seguito viene fornita una spiegazione dettagliata dei diversi tipi di garanzia e del loro significato sia per i clienti che per i negozi online.

6.1. Garanzia legale: cosa c'è da sapere?

La garanzia legale è un diritto fondamentale che tutela i consumatori. Fornisce la certezza che un prodotto soddisfi le aspettative ragionevoli. Cosa comporta la garanzia legale?

- Assenza di difetti: Un prodotto deve essere privo di difetti al momento dell'acquisto. Questo vale anche se i difetti si manifestano solo successivamente, purché il problema non sia stato causato da un uso improprio.

- Adatto all'uso normale: Un prodotto deve funzionare come previsto. Ad esempio, un bollitore deve essere in grado di far bollire l'acqua e un telefono deve essere in grado di effettuare chiamate e inviare messaggi di testo.

- Dipende dal prodotto: La durata della garanzia legale non è definita, ma dipende da ciò che è ragionevole in base al tipo di prodotto. Ad esempio, un elettrodomestico costoso come una lavatrice ha una durata prevista più lunga di un gadget da cucina economico.

Il ruolo del negozio online: Il webshop è tenuto a riparare i prodotti difettosi, a sostituirli o a rimborsare il prezzo di acquisto se il problema rientra nel periodo ragionevole. I webshop devono essere trasparenti su questi diritti e informare attivamente i clienti su come invocare la garanzia legale.

6.2. Trasparenza e comunicazione.

I clienti hanno spesso domande su come avvalersi delle garanzie. È quindi importante che i negozi web comunichino in modo chiaro e semplice su:

- Come i clienti possono richiedere una garanzia: Una procedura facile da usare abbassa la barriera del contatto.

- Cosa è coperto e cosa non lo è: Ad esempio, i danni dovuti a colpa propria o alla normale usura spesso non rientrano nella garanzia.

- La durata della garanzia aggiuntiva: Ad esempio, 1 anno di garanzia aggiuntiva rispetto alla copertura legale.

Consigli pratici per i negozi online:

- Creare una pagina di garanzia separata: Qui i clienti possono trovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno.

- Aggiungere le condizioni di garanzia alle pagine dei prodotti: Questo aiuta i clienti a fare scelte più informate.

- Offrire una procedura di reclamo semplice: Ad esempio, un modulo online o un'assistenza diretta via e-mail o telefono.

6.3. Valore per i consumatori e i negozi web

Per i consumatori: Le condizioni di garanzia offrono loro sicurezza e protezione in caso di prodotto difettoso. Si sentono ascoltati e supportati, il che contribuisce a un'esperienza di acquisto positiva.

Per i webshop: Buone condizioni di garanzia rafforzano la fiducia nel webshop. Un processo di garanzia senza intoppi può prevenire recensioni e reclami negativi, a tutto vantaggio della reputazione.

Aumentate le vendite con una maggiore fiducia da parte dei vostri clienti perché:

  • Con voi i clienti sono in buone mani
  • Il vostro webshop ha tutto ben organizzato
  • I vostri visitatori sono più propensi ad acquistare rapidamente e frequentemente
  • I clienti si sentono ascoltati
  • I clienti godono di un'esperienza più personalizzata

Vuoi anche questo?

Accedi